
NEWS DA AUTISMO ITALIA
15/01/2006:
Corso di formazione su "PRINCIPI E STRATEGIE DI INTERVENTO PRECOCE NELL'AUTISMO".
La Fondazione Fabietti per l'Autismo, in collaborazione con il "Child Study Center"-Universitā di Yale, l'Universitā degli Studi di Siena- Dipartimento di NPI, ed il Policlinico "Le Scotte", Siena, presenta l'evento formativo intitolato "PRINCIPI E STRATEGIE DI INTERVENTO PRECOCE NELL'AUTISMO".
Il numero crescente di bambini a rischio identificati nella prima infanzia comporterā nuove sfide per i servizi e la ricerca sull'intervento precoce. Lo sviluppo di metodi di screening e lo studio delle popolazioni ad alto rischio, come i fratelli di bambini con autismo, ci offre attualmente l'opportunitā di progettare studi prospettici che ci aiuteranno a raffinare ulteriormente le attuali teorie sulle basi neurobiologiche e psicologiche dell'autismo, e ad affrontare le problematiche dello spettro allargato e dei disturbi correlati.
I risultati avranno importanti implicazioni per comprendere il ruolo dei fattori sociali in altri aspetti dello sviluppo e il potenziale per permetterci di sviluppare approcci sempre migliori allo screening e alla diagnosi precoce.
E' assolutamente prioritario concentrarsi su processi specifici, come il modo in cui i deficit di attenzione congiunta si intrecciano con altri processi attenzionali, comunicativi e cognitivi.
Parteciperanno all'evento la dr.ssa Katarzyna Chawarska, il dr. Michael Powers, la dr.ssa Emily Rubins ed il prof. Michele Zappella, tra i massimi esperti internazionali nell'ambito dell'autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo.
Il corso, che si svolgerā dal 13 al 14 marzo 2006 presso l'Aula Magna del Policlinico Le Scotte, viale Bracci 14 a Siena, č accreditato E.C.M. ed č a numero chiuso; per ulteriori dettagli ed informazioni sulle modalitā di iscrizione, č possibile scaricare la brochure illustrativa con le modalitā di iscrizione del corso.
Documenti correlati: Brochure illustrativa
Link utili: