
CHI SIAMO
L'associazione Autismo Italia č una associazione nazionale costituita da membri individuali, rappresentati da persone con autismo e loro genitori o parenti stretti, e da membri affiliati, rappresentati da altre organizzazioni non lucrative locali con analoghe finalitā .
Autismo Italia si attiene alla definizione di autismo dell'Organizzazione Mondiale della Sanitā e della Associazione Psichiatrica Americana, condividendo la concezione attualmente accreditata presso la comunitā scientifica internazionale di una genesi organica del disturbo e sostenendo e promuovendo esclusivamente gli indirizzi terapeutici coerenti con tale concezione e accettati e sperimentati dalla comunitā scientifica internazionale.
Gli obiettivi dell'associazione coincidono con i principi affermati nella "Carta dei diritti delle persone autistiche" presentata dall'Associazione Internazionale Autisme Europe e accolta dal Parlamento Europeo nel maggio 1996, annessa allo statuto.
I membri devono accettarne senza riserve lo statuto, in particolare la definizione di autismo indicata nelle classificazioni internazionali ICD 10 e DSM IV. Autismo Italia č membro della FISH ( Federazione Italiana Superamento Handicap) e del Consiglio nazionale delle associazioni di disabili.
Autismo Italia č membro effettivo dell' associazione internazionale "Autisme Europe", che riunisce oltre 80 associazioni nazionali e regionali di genitori di persone autistiche di 30 paesi europei, assicurando un collegamento tra associazioni e governi, istituti di ricerca e di assistenza, e le istituzioni europee o internazionali, con la quale collabora attivamentre allo scopo di difendere i diritti e le pari opportunitā delle persone autistiche.
Autismo Italia contribuisce alla sensibilizzazione e alla informazione corretta sulla natura del disturbo autistico attraverso la diffusione di documenti e materiale informativo, per le famiglie, come l'opuscolo informativo per i fratelli e compagni di scuola "Mio Fratello č Diverso", e l'organizzazione di conferenze, seminari e corsi di formazione per professionisti, operatori e genitori.
Autismo Italia collabora con la IACAPAP (International Association for Child and Adolescent Psychiatry and Allied Professions), allo scopo di promuovere la ricerca scientifica e la diffusione di una corretta informazione sull'autismo e di sensibilizzare l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanitā) ai problemi delle persone con autismo e delle loro famiglie.
Siti correlati:
