
NEWS DA AUTISMO ITALIA
01/10/2010:
"Communication Shutdown", ad ottobre una campagna di comunicazione globale per l'autismo.
4,5 miliardi di Social-Networkers sono già stati sfidati a fare a meno dei loro profili per un giorno.
Oggi, più di 40 associazioni per l'autismo e un gruppo di personaggi famosi a livello mondiale (tra le quali Temple Grandin, l'attore americano Steven Seagal, la modella australiana Miranda Kerr e altri) , stanno unendo le loro forze per lanciare una campagna globale sfidando i 4,5 miliardi di SocialNetworkers a spegnere i loro accounts per un giorno.
La campagna “Communication Shutdown” incoraggia gli utenti di Facebook e Twitter a fare una donazione e ricevere in cambio una charity app, o CHAPP - letteralmente applicazione caritatevole, la quale segnalerà il loro supporto alla causa, e la loro intenzione di spegnere i social networks il primo di novembre.
La comunicazione sociale è uno dei maggiori problemi delle persone affette da autismo, e senza mezzi di comunicazione gli utenti potranno avere perlomeno una vaga idea di come possa essere il non riuscire a comunicare un bisogno, seppure minimo.
Per una donazione di 5 euro la CHAPP si connetterà con gli account degli utenti di facebook e Twitter, postando un'icona sulla foto del profilo che indica la partecipazione all'evento e il conto alla rovescia dei giorni mancanti al primo di Novembre.
Da oggi la CHAPP sarà disponibile sul sito web della campagna.
In questo sito verrà anche raffigurato un mosaico di tutte le foto dei profili delle persone che partecipano all'evento. Inoltre, come già accennato, partecipano anche molti personaggi famosi, come Temple Grandin, anch'essi pronti a prendere parte.
In Italia ci sono oltre 14 milioni di utenti di social networks e globalmente più di due terzi della popolazione sono iscritti. Per questo, la nostra campagna di raccolta fondi ha scelto questo mezzo per comunicare, fungendo così anche da esperimento sociale per vedere quante persone parteciperanno.
La CHAPP fornirà delle informazioni agli utenti riguardo alle proprie abitudini nei social networks dando loro una vista panoramica sul come e quanto usano i networks.
Questa campagna di raccolta fondi è veramente animata dalle persone, e le associazioni per l'autismo nel mondo diffonderanno questo messaggio, incoraggiando a donare 5 euro per ricevere la CHAPP e diffondendo il messaggio nei social networks dal primo ottobre al 31 ottobre, pronti a staccare il primo novembre.
Autismo Italia collabora con Autisme Europe a questa campagna, nel coinvolgere personaggi famosi e la stampa.
Documenti correlati:
Domande e Risposte frequenti
Link utili:
Sito web COMMUNICATION SHUTDOWN
Breve video (1 minuto) sulla campagna